CON IL TUO 5X1000

CON IL TUO 5X1000
Sirlene per molto tempo ha dovuto lottare per riuscire a mantenere sé stessa e i suoi figli. Vivere nelle favelas più povere del Brasile per una donna significa vivere in condizioni di miseria, criminalità e sfruttamento. E Sirlene lo sa bene, lei che in quelle favelas ci ha vissuto per anni e i segni li porta ancora dentro. Ciò che le dava forza è l’amore per i suoi figli, voleva riuscire a dare loro un futuro migliore di quello che sembrava già scritto.
Noi l’abbiamo incontrata per le strade del Brasile, sedici anni fa insieme ai suoi bambini e ce ne siamo presi cura. Oggi partecipa al progetto degli orti comunitari della Comunità Papa Giovanni XXIII, in uno dei terreni messi a disposizione delle famiglie più vulnerabili dalla Casa della Gioventù, uno dei nostri centri per giovani a rischio di criminalità e sfruttamento.
Oggi l’orto è il suo porto sicuro, un luogo in cui si sente protetta e grazie al quale ha finalmente trovato la serenità che tanto cercava e meritava. Adesso è lei che si prede cura della terra: annaffia le piante e gli ortaggi che coltiviamo e questo la rende felice.
Un lavoro dignitoso che richiede un impegno quotidiano ma che permette a lei, e a tante altre donne, di poter sfamare la sua famiglia.
È grata alla Comunità per averla aiutata a ritrovare la sua dignità come donna e soprattutto come madre. Anche i figli, ormai grandi, riconoscono quanto l’opportunità di questo lavoro sia stata importante per tutti loro.
Ricevi un promemoria con il codice fiscale della Comunità Papa Giovanni XXIII, ti ricorderemo di donare il tuo 5X1000 nel momento più opportuno e ti racconteremo cosa il tuo 5×1000 ci permetterà di costruire.