CON IL TUO 5X1000

CON IL TUO 5X1000
Ogni volta che racconto la storia di mia figlia mi commuovo…
Si chiama Rosa, ma per noi è Rosina. La sua mamma naturale è straniera, arrivata in Italia anni fa quando la gravidanza giungeva al termine. Purtroppo, la piccola è nata prematura, con una lesione cerebrale che le ha causato tetraparesi e una forma di idrocefalia.
Dopo un breve periodo in affidamento, Rosina è tornata con la famiglia d’origine, ma dopo pochi giorni la mamma l’ha riportata in ospedale perché non se la sentiva di occuparsi di lei. Da allora non si è più vista né sentita, come spesso accade a bimbi nati con tali disabilità.
Serviva una famiglia che la accudisse e così, 7 anni fa, siamo stati chiamati noi della Comunità Papa Giovanni XXIII. Io e mio marito Flavio abbiamo risposto subito SÌ! Rosina è nostra figlia ed è in Casa Famiglia con noi da allora.
Oggi ha 13 anni, è in carrozzina e non potrà mai camminare. Ha un forte strabismo e non parla, fa solo qualche balbettio come i bimbi piccoli, ma ha imparato a riconoscerci dalla voce e riesce a comunicare con le espressioni del viso e a farsi capire con i sorrisi.
Oltre a lei, abbiamo altri 7 figli, tra naturali e adottati, e 2 nonne: tutti siamo innamorati di Rosina! Quando qualcuno è triste, basta guardarla e il suo sorriso cancella ogni negatività.
Certo, non è semplice. I bimbi come Rosina dipendono dagli altri in tutto, come dei neonati, con la differenza che lo saranno per sempre, anche da adulti. Spesso non si sa nemmeno quanto questo “per sempre” potrà durare, quanto a lungo potranno vivere.
Io e Flavio non faremmo mai a cambio con la vita di nessuno e uno dei regali più belli che ci ha fatto la vita è proprio il sorriso di Rosina.
Claudia,
mamma di una nostra Casa Famiglia
Ricevi un promemoria con il codice fiscale della Comunità Papa Giovanni XXIII, ti ricorderemo di donare il tuo 5X1000 nel momento più opportuno e ti racconteremo cosa il tuo 5×1000 ci permetterà di costruire.