Ogni giorno condividiamo la nostra vita con gli ultimi, mettendoci tutto il nostro tempo, il nostro impegno, il nostro cuore. Anche grazie al tuo sostegno possiamo garantire a tutti loro un pasto caldo, l’educazione, il lavoro, una casa e soprattutto una famiglia.
Solo così le persone che incontriamo e accogliamo, in Italia e nel mondo, possono ritrovare se stesse, la loro dignità e un nuovo posto nella società.
Sostienici con il tuo 5×1000. A te non costa nulla.
Perché il tuo 5×1000 è importante
Da 50 anni accogliamo le persone sole ed emarginate, e siamo per loro casa e famiglia. Molte di loro non ricevono nessun contributo da parte delle Istituzioni e ci facciamo carico noi di tutti i loro bisogni, altrimenti rimarrebbero sole. Ecco a cosa serve il tuo 5×1000.
Noi ci mettiamo la nostra vita. Tu mettici il tuo 5×1000.
Quanto vale il tuo 5×1000
Schema esemplificativo basato sull’imposta del contribuente, al lordo di eventuali deduzioni, detrazioni, ritenute e crediti d’imposta
Con 17 Euro doni 5 pasti caldi ad una delle tante persone che ogni giorno accogliamo e che non possono permetterselo.
Questo è un esempio di cosa puoi fare con un reddito lordo di 15.000€.
Con 86 euro contribuisci alle tante necessità di assistenza specialistica di cui ha bisogno un bambino con disabilità.
Questo è un esempio di cosa puoi fare con un reddito lordo di 55.000€.
Quanto vale il tuo 5×1000
Schema esemplificativo basato sull’imposta del contribuente, al lordo di eventuali deduzioni, detrazioni, ritenute e crediti d’imposta
Con 17 Euro doni 5 pasti caldi ad una persona che non può permetterselo.
Questo è un esempio di cosa puoi fare con un reddito lordo di 15.000€.
Con 86 euro doni una visita specialistica ad un bambino con disabilità.
Questo è un esempio di cosa puoi fare con un reddito lordo di 55.000€.
Cosa abbiamo fatto con il 5×1000
Lo scorso anno, grazie ai fondi del 5×1000, abbiamo potuto sostenere i bisogni delle persone accolte in 41 realtà di accoglienza in tutta Italia, garantendo loro cibo, vestiti, spese mediche.
Quest’anno, il 5×1000 ci permetterà di aiutare anche le persone e le famiglie che, a causa della pandemia, sono rimaste senza lavoro e non riescono più a soddisfare neanche i loro bisogni fondamentali.
Il tuo 5×1000 ci permetterà di aiutare chiunque ha bisogno, ovunque sia. Anche vicino a te.

- C.F. Pirani – Monterenzio Bo
- C.F. Gesù Bambino – Ozzano dell’Emilia Bo
- P.A. San Clemente – Imola Bo
- C.F. S. Lucia – Caorso PC
- C.F. S. Marta – Piacenza
- C.F. S. Teresa di Calcutta – Fiorenzuola D’Arda PC
- C.F. San Pietro – Forlì Fc
- C.F. Borgo San Rocco – Savignano sul Rubicone Fc
- Villaggio della Gioia – Forlì Fc
- C.F. San Benedetto – Ravenna
- C.F. San Nicola – Lugo RA
- C.F. Maria Chiara – Lugo RA
- C.F. Via Veruda – Rimini
- C.F. Redenta – Coriano RN
- C.F. S. Arcangelo – Santarcangelo Rn
- C.A. I Germogli – Montescudo Rn
- P.A.Bambini – Cattolica Rn
- C.F. San Francesco – Anagni FR
- C.A.F. Madonna del Rosario – Morolo FR
- C.F. S. Maria del Cammino – Montecassiano MC
- C.F. Fuori le Mura – Assisi PG
- C.A.F. Getta le Reti – Bettona PG
- C.F. Manuela – Campli TE
- C.E.C. Santi Pietro e Paolo – Vasto CH
- C.F. S. Maria Goretti – Termoli CB
- C.A. Mater Gratia – Barletta BT
- C.F. Madre Speranza di Gesù – Andria BT
- C.F. Giovanni Paolo II – Andria BT
- C.F. San Pio di Pietralcina – Andria BT
- C.F. Madonna della Madia – Castellana Grotte BA
- C.F. Cenacolo d’amore – Copertino LE
- C.F. Myriam di Nazaret – Casarano LE
- C.F. Pompei NA
- C.F. S. Maria dell’Odigitria – Santa Venerina CT
- C.F. San Filippo Neri – Reggio Calabria
- C.F. Penuel – Sennori SS
- C.F. San Giorgio – Fossano CN
- C.F. Buscarina – Crema CR
- C.F. Abbà – Pianengo CR
- C.F. Magnificat – Codogno LO
- C.F. Tonelotto – Cittadella PD
- C.F. Marta e Maria – Rivignano Teor UD
LEGENDA:
C.F. = Casa Famiglia | C.A. = Casa di Accoglienza | C.A.F. = Casa di Accoglienza e Fraternità
P.A. = Casa di Pronta Accoglienza | C.E.C. = Comunità Educante con i Carcerati
Cosa abbiamo fatto con il 5×1000
Lo scorso anno, grazie ai fondi del 5×1000, abbiamo potuto sostenere i bisogni delle persone accolte in 41 realtà di accoglienza in tutta Italia, garantendo loro cibo, vestiti, spese mediche.
Quest’anno, il 5×1000 ci permetterà di aiutare anche le persone e le famiglie che, a causa della pandemia, sono rimaste senza lavoro e non riescono più a soddisfare neanche i loro bisogni fondamentali.
Il tuo 5×1000 ci permetterà di aiutare chiunque ha bisogno, ovunque sia. Anche vicino a te.
34 Case Famiglia
2 Case di Accoglienza
2 Case di Accoglienza e Fraternità
2 Casa di Pronta Accoglienza
1 Comunità Educante con i Carcerati
Come fare
Quando compili il modulo 730, il CUD oppure il Modello Unico:
- firma nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative…”
- indica il Codice Fiscale della Comunità Papa Giovanni XXIII: 00310810221
Anche se non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi puoi comunque destinare il 5×1000, consegnando un apposito modulo in un Ufficio Postale. Scopri come fare
Invia un promemoria
Invia un promemoria con il codice fiscale della Comunità Papa Giovanni XXIII ai tuoi amici o a te stesso per averlo con te quando fai la dichiarazione.
Le informazioni inserite per l’invio del promemoria SMS oppure EMAIL saranno utilizzate esclusivamente ai fini dell’invio e non saranno conservate in nessun archivio digitale e/o cartaceo
Domande frequenti
Chi può destinare il 5×1000?
Ogni contribuente che compila la dichiarazione dei redditi può destinare il 5×1000 delle proprie tasse a una organizzazione no profit.
Posso destinare il 5x1000 anche se non sono tenuto a fare la dichiarazione dei redditi?
Si: puoi comunque esprimere la tua scelta utilizzando l’apposito modulo allegato alla Certificazione Unica rilasciata dal tuo ente pensionistico. Basterà consegnare il modulo in un qualsiasi ufficio postale, chiudendolo in una busta su cui avrai scritto “Scelta per la destinazione dell’8×1000, del 5×1000 e del 2×1000 dell’IRPEF” e il tuo nome, cognome e codice fiscale. Saranno loro a recapitarla, gratuitamente, all’amministrazione finanziaria.
Destinare il 5x1000 ha un costo?
No, destinare il 5×1000 alla Comunità Papa Giovanni XXIII non costa nulla. Non è un’imposta aggiuntiva e non si somma all’ammontare dell’IRPEF. Se decidi di non firmare però il tuo 5×1000 rimane allo Stato.
Cosa devo fare affinché il mio contributo vada alla Comunità Papa Giovanni XXIII?
Firma nel riquadro “Sostegno del volontariato e alle organizzazioni non lucrative…” e inserisci il Codice Fiscale della Comunità 00310810221 nello spazio sotto la firma
Qual è il termine per la consegna della dichiarazione dei redditi?
- modello 730 precompilato e/o ordinario:
– 30 settembre 2021, sia per chi presenta il modello al CAF o al commercialista che per coloro che presentano il modello al proprio sostituto d’imposta.
- modello Redditi ex unico:
– 30 giugno 2021, se presentato agli uffici postali
– 30 novembre 2021 per chi lo consegna per via telematica
- Certificazione unica:
– 31 ottobre 2021
Se, per via dell’emergenza sanitaria, non mi reco al CAF per la dichiarazione dei redditi?
Se anche quest’anno le dichiarazioni dei redditi verranno fatte in back office, per le misure di contenimento del contagio di Covid-19, ti consigliamo di comunicare al momento della consegna dei documenti la tua intenzione di destinare il 5×1000 alla Comunità Papa Giovanni XXIII, indicando il nostro codice fiscale 00310810221.